lunedì 29 agosto 2011

Seven Card Stud

Lo Stud a 7 carte online è la forma più popolare tra tutti i giochi di tipo Stud, e lo è sempre stata sin da quando questa variante di Poker fece la sua prima comparsa nelle sale di poker reali, attorno alla metà dell’Ottocento. Vi sono anche varianti a sei e a cinque carte, ma non sono nemmeno lontanamente paragonabili, in termini di diffusione, alla versione giocata con sette carte. Ma vediamo le regole del Seven Card Stud per giocare a questa variante di poker online e alternarla al popolare Texas Holdem.


Lo Stud a 7 carte: le regole di base

Lo Stud a 7 carde prevede un regolamento abbastanza semplice e che vi spieghiamo qui brevemente. Prevedendo alla fine di ogni mano 3 carte nascoste e 4 carte aperte per ciascun giocatore, lo Stud a 7 carte combina nel suo svolgimento alcune delle sorprese tipiche del Poker di tipo Draw (il classico Poker a carte tutte coperte che si vede nei film) con una buona quantità di informazioni fornite invece dalle quattro carte scoperte. La struttura di gioco dello Stud a 7 carte comprende ben 5 turni di puntate, che possono portare a piatti molto ricchi.

Un buon giocatore di Poker Stud a 7 carte online deve possedere una mente molto attenta e un’ottima capacità di autocontrollo. Per mettere in atto le regole in maniera corretta è necessario che il giocatore sappia correlare efficacemente tutte le carte in suo possesso con le carte scoperte servite non solo a lui, ma anche agli avversari ancora in gioco, e ancora con quelle servite in precedenza ai giocatori che hanno abbandonato la mano, carte quindi non più visibili. In questo modo egli può stimare le probabilità di combinare il proprio punto, così come le chances che ha l’avversario di arrivare a chiudere una combinazione. Sappiamo però che le strategie di poker che involvono la matematica non sono poi così semplici da mettere in atto online, dove il gioco, e quindi anche il 7card stud, è veloce, rapido e richiede scelte altrettanto repentine.

Strategie nello Stud a 7 carte: Carte comuni

Le carte comuni e la loro analisi è fondamentale nel 7 Card Stud come abbiamo detto sopra. Questo è molto diverso da quanto accade nel Poker Texas Hold’em, nel quale un Full o un Poker non può formarsi a meno che tra le carte comuni vi sia una coppia, mentre un colore è impossibile se sul tavolo non vi sono tre carte dello stesso seme. Con un numero di possibilità quasi infinito, lo Stud a 7 carte è un po’ come un gigantesco rompicapo, un puzzle.

Il giocatore deve associare in un unico ragionamento la conoscenza delle carte scoperte, sue e altrui, quella delle proprie carte coperte, e ancora l’andamento delle puntate precedenti, e trarre da tutti questi elementi una propria stima sulle probabilità che uno degli avversari abbia chiuso una delle possibili mani che le sue carte scoperte consentono. Essendovi ben cinque turni di puntate, combattere su un piatto può risultare piuttosto costoso, specie se si ha in mano la seconda tra le combinazioni più forti della mano, destinata quindi a perdere. L'analisi delle carte comuni nel 7 card stud è dunque di particolare importanza.

martedì 23 agosto 2011

PL Omaha

Il Pot-Limit Omaha è attualmente la seconda forma di poker più giocata al mondo. Prima del boom del poker risalente al 2003, l'Omaha era la forma più comune nelle sale da gioco americane, così come uno dei giochi più comuni anche in quelle europee.

Il Texas Hold'em è ormai diventato il poker standard un po' ovunque nel mondo, lasciando all'Omaha la seconda posizione. L'Omaha è diffuso anche nei più grandi tornei internazionali come il WPT, il WSOP e il LAPT, con buy-in di ogni tipo.

Le regole per giocare a Omaha fanno di questo gioco una versione molto più dinamica, dove c'è più azione che in una normale partita di Texas Hold'em. Per la sua natura, l'Omaha non viene quasi mai giocato con un gioco No-Limit e richiede molta più struttura di quanto non faccia l'Hold'em. Per questo motivo l'Omaha si gioca al meglio come gioco Limit o Pot-Limit.

Quando si gioca a Hold'em, i primi due giri di puntate (pre-flop e flop) sono i più importanti. A Omaha il pre-flop è invece molto meno importante del flop o del turn. Quando infatti ci si riferisce all'Hold'em, si usa il termine "flop game", mentre invece si usa il termine "turn game" per l'Omaha.

In questo articolo si cerca di capire più da vicino la struttura dell'Omaha attraverso consigli pratici e statistiche per permettere a giocatori alle prime armi di acquisire abbastanza nozioni e confidenza da potersi avvicinare all'Omaha e iniziare a giocare in maniera competente. Dopo aver letto questo articolo, il miglior modo per imparare a giocare a Omaha è quello di mettersi subito a giocare per acquisire sempre maggior dimestichezza.

Cosa occorre per giocare a Pot-Limit Omaha

  • Saper scegliere le mani da giocare (pazienza e disciplina)
  • Saper scegliere i tavoli dove giocare (molto impotante in tutti i giochi di poker)
  • Disciplina (saper aspettare la mano giusta senza forzare il proprio gioco con mani meno buone)
  • Saper leggere i propri avversari
  • Coraggio per puntare e/o rilanciare (essere aggressivi con i progetti o possibili mani vincenti)
  • Sangue freddo

Un confronto: Pot-Limit Omaha e Texas Hold'em

  1. Più giocatori tendono a vedere il flop a Omaha. La differenza tra carte alte e basse nella mano iniziale non è così grande come nel Texas Hold'em. Dal momento che il PLO è un gioco dove i progetti sono molto importanti, carte dello stesso seme o connettori sono molto più forti che a Texas Hold'em..
  2. Con più giocatori che vedono il flop, l'ammontare del piatto medio pre-flop sarà molto più alto che a Texas Hold'em. Più alto il piatto quando arriva il flop, e più alte saranno le puntate dopo il flop.
  3. Ci vuole una mano più forte per vincere a Omaha. La maggior parte dei piatti a Hold'em vengono vinti da una doppia coppia o meno, carte che invece non risultano vincenti a Omaha ugualmente spesso.
  4. L'Omaha è un gioco in cui contano molto più le carte che si hanno, con meno possibilità di bluffare. Se ci sono tre carte dello stesso seme sul tavolo, potete star certi che qualcuno ha un colore a Omaha, mentre se invece c'è una coppia, probabilmente qualcuno ha full in mano. A Texas Hold'em questo non sarebbe ugulmente possibile.
  5. Con tutte le possibilità di progetti che si possono giocare in ogni mano, la capacità di valutare in maniera adeguata le puntate diventa di cruciale importanza a Omaha. Dovete essere capaci di riconoscere e di sfruttare al meglio le vostre carte al momento giusto e puntare di conseguenza.
  6. La vostra posizione è di uguale importanza sia a Omaha che a Hold'em, ma per motivi diversi. A Hold'em il giocatore con la posizione migliore vince il piatto più spesso, mentre invece a Omaha dipende più dalle carte che si hanno. A Omaha, comunque, il giocatore con la mano migliore potrà sempre tenere sotto controllo il piatto e agire di conseguenza.
  7. Il giocatori TAG che giocano cioè poche mani in maniera aggressiva saranno meno svantaggiati che a Hold'em, dal momento che a Omaha il bluff non ha lo stesso valore. Non è impossibile, è soltanto più difficile.

venerdì 12 agosto 2011

Varianti del Poker

Texas Holdem

Il Texas Holdem - poker texano - è al giorno d'oggi la variante del gioco del poker più popolare al mondo e può essere giocato con limite fisso, con limite al piatto e senza limite. Se vi è mai capitato di vedere una partita di poker in televisione, allora avete sicuramente assisitito ad una partita di Texas Hold Em No Limit - la Cadillac del poker.


Il poker Texas Hold Em ha due versioni principali che sono:

Il Texas Holdem a limite fisso

Il Texas Holdem senza limite


Omaha Poker

Come il poker texas, anche il gioco del Poker Omaha esiste in differenti varianti:

Omaha High

Omaha Hi Lo

Il Poker Omaha è molto simile al gioco del Texas Holdem, anche se qui i giocatori ricevono più carte coperte e la mano finale deve essere composta da due carte coperte del giocatore più tre tra quelle sul tavolo. Rispetto al Texas Holdem è proprio questa la grande differenza visto che, nel secondo, le mani possono essere formate da qualsiasi combinazione possibile fatta con carte private più quelle del tavolo.

Seven Card Stud

Prima che il Texas Holdem gli rubasse la scena con la sua inarresatibile diffusione, il Seven Card Stud era tra i giochi di poker più diffusi ed ancora si possono trovare moltissime sale di poker online dedicate a questo gioco. Quella dell'Hi Lo è l'unica vera e propria variante del gioco perchè l'altra esistente, il Razz, è fondamentalmente il Seven Card Stud giocato al contrario. Questo vi dà la possibilità di puntare sulla mano peggiore e vincere lo stesso!

lunedì 11 luglio 2011

Cos'è il Texas Hold'em Poker

Probabilmente hai giocato per anni a casa a Poker senza aver mai sentito parlare del Texas Hold'em. Al giorno d'oggi però è impossibile parlare di poker senza citare il "il Poker alla Texana". Se sei interessato a giocare a poker nel 21° secolo, devi conoscere Texas Hold'em poker! Ma allora, cos'è esattamente?

Carte in comune

Texas Hold'em è una versione di poker con carte in comune. Proprio questto elemento lo differenzia dalle forme più vecchie del poker come il poker stud e il poker draw. Nel draw, che si gioca quasi soltanto con cinque carte, tutta la mano del giocatore è nascosta e ogni giocatore può scartare ed estrarre nuove carte per migliorare la sua mano. Nello stud, che si gioca per lo più con sette carte, certe carte sono esposte perché tutti le vedano, mentre altre sono nascoste. In giochi con carte in comune come Hold'em, certe carte, solitamente cinque, sono esposte e condivise da tutti i giocatori, con ulteriori carte coperte usate dai giocatori per determinare la loro mano. In Texas Hold'em, ogni giocatore riceve due carte coperte. Un flop da tre carte viene girato in mezzo al tavolo, seguito da un turn di una carta e un river di una carta. I giocatori compongono la loro migliore mano di poker da cinque carte scegliendo tra le due nella loro mano e le cinque del board.

Le differenze strategiche del Texas Hold'em rispetto agli altri giochi di Poker?

Il Texas Hold'em (o Poker alla Texana) offre ai giocatori una maggiore quantità di informazioni. Poiché le cinque carte sul board sono condivise, tu conosci già buona parte delle mani dei tuoi avversari. Questo può rendere le decisioni più facili che nei giochi a progetto, dove non hai informazioni sulle mani dei tuoi avversari oltre a quante carte hanno dovuto sostituire. Il Texas Hold'em e anche più facile dello stud, dove devi ricordarti quali carte sono state esposte dopo che quelle carte sono state lasciate e calcolare quali carte non sono più a tua disposizione perché sono nelle mani degli avversari.

Cos'altro devi sapere sul Poker Texas Hold'em?

Texas Hold'em è molto diffuso come gioco d'azzardo per i tornei, soprattutto per in televisione. Questo perché è il più avvincente per il pubblico, poiché è possibile vedere facilmente la forza relativa della mano di ogni giocatore. Anche se non puoi apparire in televisore solo giocando a poker, devi imparare Texas Hold'em se hai in programma di giocare nei tornei, perché ti dará molte più possibilità.